
Rieducazione Posturale Mèziéres – Concetto e tecniche di base
Obiettivi
Il corso intende fornire ai partecipanti i principi teorici e gli elementi pratici più importanti per il trattamento posturale, evidenziando gli strumenti per una metodologia di approccio nel trattamento.
L’attività formativa sarà incentrata su le tecniche di base per essere già operativi nella pratica posturale, analisi dei metodi di valutazione e corretta anamnesi del paziente, l’esame fisico e la compilazione della cartella clinica.
Il corso è aperto a: fisioterapisti, terapisti occupazionali, TNPEE, studenti in materie sanitarie, personal trainer e laureati in scienze motorie.
Date
2020
9 – 10 maggio
13 – 14 giugno
Programma
- I principi della rieducazione posturale Mézières
- Concetto di catena muscolare
- Le Egemonie posturali
- Concetto di catena muscolare
- Le linee muscolari
- Ipomobilità/ipermobilità
- Gli aforismi e le belle linee
- Descrizione delle linee posturali posteriore
- Descrizione delle linee posturali del braccio
- Reperi di valutazione funzionali arto inferiore sul piano frontale
- Reperi di valutazione funzionali arto inferiore sul piano sagittale
- I diaframma respiratorio: teoria e pratica
- Postura del paziente da supino: lavoro a una gamba
- Postura del paziente da supino: lavoro a due gambe
- Cosa osservare nel lavoro a due gambe e nel lavoro ad una gamba
- Arti superiori reperi anatomici
- Lavoro arto superiore da supino
- Lavoro scapolare
- Tecniche cervicali a terra
- Valutazione del paziente in piedi
- Valutazione del paziente in piedi in flessione anteriore
- Valutazione del paziente a terra
Docenti
Antonio Borrelli, osteopata, mezierista
Costo: 350,00
Luogo: Pomigliano d’Arco (NA)
Crediti ECM: 50